

ARMI FIELD TARGET
SEGNA VENTO
REST
CALCIOLO
OTTICA
e accessori
CALCIO
BOLLA
e inclinometro
MECCANICA DI PRECISIONE
Le armi da Field Target esprimono il massimo della tecnologia e performance. Spesso derivano dall'utilizzo olimpionico. Le ottiche utilizzate sono comunemente utilizzate in campo militare, adoperate su fucili di precisione.
​
La meccanica di una carabina ad aria, nella sua "semplicità teorica", è un attento connubio di regolazioni tecniche il cui unico obbiettivo è trovare la miglior costanza e precisione.
​
Il "proiettile" utilizzato si chiama "pellet". Il materiale è il piombo e il calibro è 4.5 mm. Viene spinto con una energia massima di 16,3 J. Circa 244 m/s.
​
Date le sue capacità balistiche, i fattori ambientali quali: vento e temperatura, incidono molto sulla traiettoria di tiro. Per questo motivo Il Field Target viene comunemente associato ad un tiro di precisione, dove il tiratore deve sviluppare le capacità sia di ingaggiare nella maniera corretta il bersaglio stimando distanza e caduta, che percepire i fattori ambientali quali primi tra tutti: vento e temperatura dell'aria e regolarsi di conseguenza.
OTTICA E ACCESSORI
BOLLA ED INCLINOMETRO
SEGNAVENTO
paraluce
ruota laterale
maggiorata
torretta alzo
maggiorata
oculare
indicatori
bolla ed
inclinometro
UNA OTTICA ADATTA AL FIELD TARGET DEVE AVERE I SEGUENTI REQUISITI FONDAMENTALI:
​
ALTO NUMERO DI INGRANDIMENTI
da un minimo di 30x si arriva a 50, 60 e anche 80x.
VARIAZIONE DELLA MESSA A FUOCO
da 9 a 50 metri deve gestire una capacità di mettere a fuoco il bersaglio in maniera nitida e ripetitiva.
​
Esistono altri parametri che identificano le ottiche adatte per il Field Target:
LENTI DI QUALITÀ
in grado di trasmettere una immagine luminosa e nitida.
MECCANICA AFFIDABILE
le torrette di alzo e deriva devono essere affidabili e precise.
RETICOLO SPECIFICO
esistono una moltitudine di reticoli, adatti ad ogni disciplina. I preferiti sono quelli che permettono di avere dei riferimenti su entrambe gli assi. Importante ricordare che il RETICOLO LUMINOSO è molto utile in ambienti bui (sottobosco o giornate particolarmente scure) e può essere un valido aiuto quando il reticolo risulta poco visibile sul bersaglio.
​
ACCESSORI
Gli accessori montati sull'ottica servono ad aiutare il tiratore a stimare correttamente la distanza del bersaglio e a regolare di conseguenza la posizione del reticolo per farlo coincidere con il punto di impatto del pellet.
​
RUOTA LATERALE MAGGIORATA
Aumenta il diametro della torretta originale del parallasse. La ruota maggiorata permette di ottenere lo spazio necessario per scrivere le distanze di ingaggio precedentemente misurate. È un accessorio che personalizza l'arma per colori, forma, materiale e specifiche tecniche costruttive.
TORRETTA ALZO MAGGIORATA
Aumenta il diametro della torretta originale dell'alzo. Permette di ottenere lo spazio necessario per scrivere i riferimenti che identificano la caduta del pellet. Questi riferimenti sono associati alla lettura della distanza di ingaggio sulla ruota laterale maggiorata. È un accessorio che personalizza l'arma per colori, forma, materiale e specifiche tecniche costruttive.
PARALUCE, OCULARE ED INDICATORI
Sono accessori con molteplici funzioni: permettono di smorzare la luce in ingresso dell'ottica in occasioni di eccessiva luminosità sia dal fronte che dal lato. Permettono inoltre di avere dei riferimenti fissi sulla posizione di tiro che per ogni tiratore è personale.
​
Altri accessori non per forza devono essere montati sull'ottica, possono infatti essere collocati sulla carabina.
BOLLA ED INCLINOMETRO
Particolarmente utile per una corretta posizione di tiro è la bolla. Consente di mantenere l'arma perpendicolare al terreno (inteso come asse orizzontale) e di evitare una balistica scorretta con conseguente errore sul bersaglio.
L' inclinometro (è possibile utilizzare solamente i modelli analogici) consente di leggere l'inclinazione a cui è posto il bersaglio (sovente è utile nei percorsi collinari o di montagna) e calcolare la corretta balistica. Anche in questo caso si fa riferimento a tabelle o riferimenti precedentemente calcolati.
SEGNAVENTO
Un nastro, un filo di lana, una corda. È uno tra i riferimenti più utili per un tiratore di Field Target. Permette di stimare la direzione e forza del vento presente nel momento in cui bisogna ingaggiare il bersaglio. Sia il materiale con cui è fatto che la sua posizione sull'arma sono personali.
CALCIO
CALCIOLO
REST

Il calcio può essere in alluminio o in legno. Il calciolo e il rest sono componenti del calcio. Oltre ad esse esistono anche altre componenti quali l'impugnatura ed il poggia guancia.
Tutte le componenti del calcio, ed esso stesso, non sono eterne ed immutabili:
ogni tiratore, nell'arco della sua esperienza agonistica, modella la propria arma sul suo corpo in modo da ottenere il feeling corretto in ogni posizione di tiro ( seduto, in ginocchio ed in piedi).